WELLNESS
Wellness
Uno stile di vita fisicamente attivo è uno dei segreti per vivere più a lungo, più sani e felici, ecco perchè: aumenta la forza, la resistenza e migliora la postura; grazie alla musica, migliora l’ agilità e la coordinazione; aiuta a sopportare meglio lo stress; migliora la salute cardiovascolare; aumenta la capacità respiratoria; permette di «bruciare» grassi di deposito.



Yoga
E’ un’antica pratica che unisce movimenti corporei al controllo della respirazione con il fine di raggiungere uno stato di rilassamento psico-fisico. Grazie ai movimenti e alle posizioni tipiche di questa disciplina si migliora la propria condizione fisica, la flessibilità del corpo e si purifica la mente e lo spirito. Può essere praticata da tutti senza limiti di età.
Yoga Kids
Un percorso stimolante, conoscitivo, formativo e perchè no, divertente, attraverso la pratica dello yoga. Attentamente studiato e curato affinchè l’approccio a questa lontana disciplina stereotipata, possa essere un modo per conoscerla già in giovane età. Obbiettivi generici sapranno consapevolizzare il bambino del suo corpo e delle sue capacità interiori, aumentare forza e coordinazione fisica, concentrazione e focalizzazione, risate, ma anche riposare, calmare e rilassare la mente.
Yoga in gravidanza
Una particolare attenzione alle future mamme. Un percorso attraverso lo yoga, finalizzato alla preparazione e all’accompagnamento del cambiamento del corpo durante i 9 mesi. Particolare attenzione al pranayama (respirazione) e a tutta la muscolatura di sostegno per mantenere schiena e addome forti attraverso Asana efficaci ma mai aggressive o invadenti.

Ginnastica dolce
Si tratta di una ginnastica basata su movimenti, lenti, graduali, a basso impatto. Composta da esercizi ginnici soft, studiati per qualsiasi età, in modo particolare per chi non è più così giovane. Questa disciplina aiuta a diminuire lo stress, stimola il funzionamento dei vari organi interni, la circolazione sanguigna e promuove l’integrazione di corpo-mente-anima.

Pilates
Consiste in una serie di esercizi a corpo libero, che hanno come obiettivo il potenziamento, la tonificazione e l’allungamento muscolare. Il metodo si basa sul controllo della Power House, insieme di muscoli che circondano il bacino (addominali,glutei, adduttori e lombari). E’ un lavoro personalizzato di tipo non traumatico ed adatto a tutti. Tonifica la muscolatura, incrementa la forza, migliora la flessibilità e la circolazione sanguigna. Corregge i vizi posturali, migliora l’equilibrio, la coordinazione e la percezione del proprio corpo.

Zumba
E’ una disciplina che utilizza i ritmi e i movimenti tipici della musica afro-caraibica, mixati con i movimenti tradizionali dell’aerobica. Ha come obiettivo quello di portare avanti un alto consumo calorico grazie alla sua intensità. Le musiche e le coreografie tipiche di questa disciplina hanno lo scopo di divertire, in modo da mettere in secondo piano lo sforzo fisico.

Osteopatia
L’osteopatia è una professione sanitaria (legge 3/2018) basata su un approccio integrato e complementare alla medicina tradizionale, è una terapia manuale che attraverso una valutazione e una conseguente diagnosi osteopatica prevede il trattamento del corpo nella sua globalità.
Questo tipo di approccio trova la giustificazione nel fatto che, essendo l’organismo un sistema complesso e integrato, spesso la causa del dolore si localizza lontano dalla zona in cui si manifesta. L’osteopata, attraverso tecniche che agiscono sul sistema muscolo-scheletrico, cranio-sacrale, fasciale e viscerale, induce la stimolazione dei processi di autoguarigione fisiologicamente presenti nel nostro corpo.
L’osteopatia è per tutti: bambini, adulti, sportivi, anziani e donne in gravidanza/post-parto. L’osteopata può essere d’aiuto in caso di: dolori/traumi muscolo-scheletrici, cervicalgie, lombo-sciatalgie, cefalee, vertigini, acufeni, reflusso gastro-esofageo, irregolarità intestinali, dolori mestruali, cistiti ricorrenti.
Massoterapia
Forma terapeutica che comprende un insieme di manovre eseguite sul corpo per potere lenire dolori muscolari o articolari, allentare tensioni e affaticamento muscolare, per tonificare il volume di alcuni tessuti e di conseguenza influisce sul benessere psichico del soggetto. La massoterapia apporta benefici all’interno dell’organismo come, ad esempio, miglioramenti alla circolazione sanguigna e linfatica, relax muscolare, benessere e distensione.
