TEATRO

TEATRO KIDS

Laboratorio Primarie

Il teatro è un’esperienza collettiva che insegna a superare difficoltà e inibizioni
attraverso il gioco. Il teatro permette di esprimere le nostre emozioni con coraggio,
insegna l’autocontrollo, l’ascolto, il rispetto delle regole, il lavorare insieme.
Attraverso esercizi teatrali indagheremo l’uso dello spazio, degli oggetti, della voce,
la relazione con il gruppo, con le emozioni e con il corpo. L’esperienza che i bambini faranno sarà rivolta alla coralità, al superamento del singolo; vedremo un gruppo in moto perpetuo, in cui ciascuno, a turno, si fa portatore di un racconto diventando, di volta in volta, voce narrante, figura geometrica, scenografia. Questa esperienza collettiva porterà alla creazione di un saggio finale.

 

TEATRO TEEN

Laboratorio Ragazzi

Nel percorso rivolto agli adolescenti daremo più spazio all’elemento
dell’improvvisazione singola e corale nello spazio, alla creatività, alla relazione e
all’ascolto del gruppo all’interno di uno spazio scenico. Affronteremo giocando la
scoperta della propria voce naturale e delle emozioni, del corpo drammatico,
dell’osservazione, della mimesi, del conflitto in scena, dell’energia, del ritmo. Il
laboratorio culminerà nella creazione di un saggio finale.

TEATRO ADULTI

Laboratorio adulti

La parola magica è vincere la paura e le inibizioni, mettersi in gioco ed esprimere
liberamente le proprie emozioni, riscoprendo il proprio bimbo interiore. La magia
del teatro ci consente di trovare la meraviglia nel gioco. Scopriremo le potenzialità
del nostro corpo, esploreremo la nostra voce naturale lavorando sui blocchi fisici ed
emotivi, la relazione con il gruppo all’interno dello spazio drammatico, il corpo
neutro e il corpo quotidiano. Affineremo lo spirito di osservazione e l’ascolto;
esploreremo l’energia, il ritmo scenico e l’uso del respiro. Cominceremo ad
analizzare ed affrontare scene e monologhi tratti da testi di autori noti. Il laboratorio
culminerà nella riproposizione di tale materiale davanti ad un pubblico.

TEATRO OLISTICO

A breve la descrizione.

Pin It on Pinterest