Cari danzatori e accompagnatori di ballerini/e oggi vogliamo parlarvi dell’importanza di presentarsi alla propria lezione di danza classica nella maniera corretta.

I ballerini devono presentarsi a lezione con l’abbigliamento adatto e la divisa dovrà essere sempre indossata interamente e senza ulteriori accessori.

Per quanto riguarda l’acconciatura, i capelli dovranno essere sempre raccolti in un elegante chignon.

Lo chignon ha un ruolo importantissimo nell’estetica della danza classica, la posizione dello chignon è sulla nuca e dovrà essere il più centrale possibile, libera il viso e apporta piena libertà ai movimenti della ballerina, sia in piedi che a terra. Dovrà essere ben fermo sulla nuca per evitare che dia fastidio quando si fanno esercizi più dinamici ed inoltre permette all’insegnante di controllare se l’allieva esegue nel modo corretto i movimenti della testa.

I capelli vanno tirati di modo da non averne corti per aria, per facilitare questa cosa possono essere utilizzati gel, lacca ed in caso di capelli corti o ciuffi che sfuggono anche alle migliori mollette, è concessa una fascia ben ferma sulla testa.

Tutti gli accessori necessari per fare lo chignon devono essere del colore dei propri capelli.

Occorrente per fare uno chignon:

  • spazzola
  • elastico (non troppo spesso)
  • forcine (più rigide sono meglio è)
  • mollette
  • retina (maglia fine)

Abbiamo preparato anche un video nel quale Ilaria vi mostrerà come si fa uno chignon in quattro semplici passaggi:

  1. spazzolare i capelli
  2. tirarli bene e raccoglierli in una coda
  3. iniziare ad attorcigliare i capelli dal centro verso l’esterno mettendo ogni tanto una forcina (in base alla propria chioma)
  4. mettere la retina e nel caso aggiungere le ultime forcine

Pin It on Pinterest

Share This