DANZA
Danza
La danza è gioia e divertimento, ma anche movimento e come tale produce numerosi effetti benefici sul nostro corpo. Riduce lo stress; combatte l’ansia; migliora l’umore e l’autostima e nel contempo favorisce la collaborazione e la socializzazione; aiuta ad affrontare, sentire e tirare fuori le emozioni, sviluppando la capacità di esprimersi a livello non verbale; potenzia la creatività, la memoria e la concentrazione

Giocodanza
Obiettivi principali:
-impostazione del corpo;
-percezione del ritmo;
-percezione dello spazio;
Dal gioco del trenino a quello degli animaletti, dal gioco delle statuine alle gare tra gruppi e tra singoli, sulle note delle canzoni dei cartoni animati, gli allievi fanno il loro primo passo verso il mondo della danza.
Propedeutica – Sbarra a terra (dai 6 anni)
Da molto tempo considerata la danza per eccellenza, capace di donare una percezione fisica, coordinazione e un allenamento completi al punto tale da rendere l’allievo capace di apprendere qualsiasi altro stile di danza.

Modern (per bambini e adulti)
La definizione di “moderna” data alla corrente (chiamata anche “nuova danza”), si deve al fatto che presentava caratteristiche in contrasto con il balletto classico.
Si valorizza la mimica e il linguaggio coreografico che esprimono la massima naturalità, usando musiche moderne.

Hip hop (per bambini e adulti)
Per danza hip hop si intende una disciplina di ballo che proviene o aderisce ai principi culturali ed estetici del movimento Hip Hop.
Questo tipo di danza è sempre in evoluzione e include nel suo nome tantissimi stili differente tra cui: breakin, poppin, lockin, new style, krump, raggajam, hype, house).



Breakdance
La straordinaria novità portata dalla Break Dance consiste nel contatto con il suolo. Rotazioni (Spins & Glides), movimenti frammentati (Electrics e Freeze) e passi acrobatici (Evolutions), sono parte del percorso di studi di questa cultura.
House Dance
L’House Dance è uno stile di danza nato tra la fine degli anni ‘70 e primi anni ‘80 nei Clubs di Chicago e New York. Questo stile è influenzato da diversi tipi di movimenti tra cui il Tip Tap, le danze latine e anche le arti marziali. L’house dance è basata fondamentalmente sulla libertà, l’improvvisazione e il sentire la musica.
Video Dance
La Video Dance, nota anche come Jazz Funk, è uno stile di danza che deriva dalla fusione della danza hip hop e della danza jazz. E’ una danza energica e d’impatto, libera da schemi, proprio per questo dà la possibilità all’interprete di lavorare sulla qualità del movimento e sull’espressività.